LUCREZIA BRAMBILLA
EDUCATORE CINOFILO

Rally-Obedience
La Rally-Obedience (o Rally-O come viene "affettuosamente" chiamata) è una disciplina cinofila simpatica e divertente che, prendendo spunto da esercizi di Obedience su un percorso obbligato, come in Agility, coniuga il coinvolgimento della prima con l'entusiasmo della seconda, per trasformarsi in un'attività appagante e stimolante, dove il rapporto cane-conduttore e la collaborazione dinamica sono al primo posto.
Ideata negli Stati Uniti nel 2000 per merito di Charles “Bud” Kramer, già giudice di Obedience.
Tecnicamente, consiste nell’eseguire correttamente una serie di esercizi di obbedienza con difficoltà crescente a seconda della classe di gara, indicati lungo il percorso da specifici cartelli.
La R.O. non penalizza (nel punteggio) il lavoro di rinforzo, gratificazione e comunicazione verbale e gestuale tra i due soggetti ma, al contrario, lo incoraggia, riconoscendone l'essenziale valore ai fini di un rapporto chiaro e soddisfacente, sia nel contesto di una competizione, che nella vita quotidiana.
E', quindi, rivolta a chi vuole fare un'attività all'aria aperta, ma non troppo esasperata con il proprio cane, a chi vuole mettere in pratica in maniera ludica, e sportiva, tutti gli esercizi dell'educazione avanzata, a chi vuole stimolare se stesso e il proprio cane insegnandogli nuove abilità e migliorare il rapporto a due con rispetto reciproco.
