top of page
Recent Posts
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Featured Posts

Tricks

  • Immagine del redattore: Lucrezia Brambilla
    Lucrezia Brambilla
  • 29 set 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

In generale i tricks sono comportamenti che insegniamo al cane attraverso sessioni di apprendimento con lo scopo di divertirci insieme. Ma in realtà i tricks, non sono solo questo, sono molto di più. Permettono di sviluppare nel cane delle competenze mentali, fisiche ed emotive. II cane impara a entrare in contatto con oggetti (ad esempio un cono o una sedia) e ad interagire con il nostro corpo e il nostro spazio (ad esempio nel dare la zampa o nel fare lo slalom tra le gambe) divertendosi. Alla base dell’insegnamento dei tricks c’è sempre il voler insegnare qualcosa di nuovo attraverso il divertimento e la motivazione. Questo permette al cane di sviluppare sicurezza, comunicazione e autostima. Durante l’apprendimento il cane può esprimere emozioni positive e negative, sta a noi ascoltarlo ed aiutarlo a raggiungere lo scopo desiderato creando un’esperienza positiva. Queste attività inoltre consentono di creare un forte legame tra cane e proprietario, basato su ascolto, fiducia e comunicazione. In particolare i balance tricks permettono di sviluppare nel cane consapevolezza del proprio corpo, coordinazione ed equilibrio.

I balance tricks sono una serie di esercizi eseguiti con l’aiuto di attrezzi propriocettivi e di equilibrio con lo scopo di aumentare e migliorare la coordinazione e l’equilibrio del cane, sviluppare la percezione del proprio corpo e del proprio movimento restando in equilibrio. Questi esercizi permettono in oltre di migliorare e sviluppare la muscolatura, rendendola più forte ed elastica durante il gioco, lo sport o la vita quotidiana. A livello fisico, sessioni di allenamento studiate sulle caratteristiche del singolo cane (età, attività, problemi fisici) consentono di migliorare l’equilibrio e la consapevolezza del corpo, migliorare la coordinazione degli arti, migliorare la risposta e il controllo del corpo, allungare i muscoli e mantenere il benessere delle articolazioni, pervenire lesioni durante lo sport. A livello mentale consentono di aumentare l’autostima del cane e favorire la concentrazione. Sono esercizi semplici adatti ad ogni tipo di cane, tutti possono trarne giovamento!

Ma cosa sono in poche parole?

I tricks (la traduzione esatta del termine “tricks” è “trucchetti”) sono dei simpatici esercizi da fare cane e proprietario insieme.

Per insegnare i tricks ci si può avvalere di un meraviglioso strumento, ossia il clicker, che permette di velocizzare l'apprendimento del cane e soprattutto di “catturare” dei movimenti che il cane a volte fa spontaneamente.

Si consideri inoltre che 10 minuti di tricks riescono a far stancare mentalmente il cane alla pari di un'ora di passeggiata (comodo dunque per tenere impegnato il cane in una giornata di pioggia in cui si può fare al massimo la passeggiata veloce per i bisognini).

Proprio perché il cane si stanca mentalmente, è opportuno, però, non fare mai lunghe sessioni di tricks, altrimenti diventa uno stress ed il cane potrebbe associare questo tipo di esercizi ad esperienze negative e di conseguenza potrebbe rifiutarsi di farli.

https://www.canicheinsegnano.it/index.php?option=com_content&view=article&id=65:tricks-i-giochi-di-apprendimento&catid=2:blog-educazione-addestramento-cane&Itemid=108


 
 
 

Opmerkingen


Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
ORARI 

PENSIONE

TUTTI I GIORNI

24/24H 7/7GG

LEZIONI &

ASILO

Su appuntamento

 

  • Facebook Social Icon
INDIRIZZO

PENSIONE & LEZIONI

Località Cles 81

25061 Bovegno (BS)

 

SOGGIORNI EDUCATIVI

Località Cles 81

25061 Bovegno (BS)

DOVE SONO

© 2023 by Dog Day Care. Proudly created with Wix.com

bottom of page